Perchè questo aggiornamento può comportare alcuni oneri?
L'aggiornamento è un evento del tutto straordinario; prevede infatti un salto tecnologico non indifferente tra la precedente versione e quella attuale (6.2). Il contratto prevede, in un caso come questo, la possibilità di avvisare il Cliente e alcuni costi a fronte di un lavoro lungo ed impegnativo.
Quanto costa l'aggiornamento alla versione 6.2?
L'aggiornamento è gratuito per le sole prime tre ore di lavoro. Successivamente viene applicata una tariffa oraria di favore, incluse le tasse, pari a 25 euro/ora.
E' possibile preventivare le ore di lavoro richieste per la migrazione?
Un sito piccolo e non dotato di particolari estensioni o programmi richiede un massimo di tre ore di lavoro. Per siti differenti, ad es, dotati di motori di ricerca interni, indicizzazioni, programmi particolari, ecc. il tempo può essere più lungo. Inviami un email (gt@specialistaweb.it) per una stima sui lavori da svolgere e/o qualsiasi delucidazione.
L'aggiornamento è obbligatorio?
L'aggiornamento NON è obbligatorio ma va detto che dopo il mese di aprile 2014 non ci sarà più alcun supporto, con decadenza delle responsabilità contrattuali a carico dell'Incaricato, che si limiterà solo ad offire lo spazio di hosting.
E' possibile disporre di un rendiconto/relazione ad aggiornamento avvenuto?
Solo se il sito ha comportato oneri, calcolando 1 ora di lavoro aggiuntiva per la compilazione del documento.
Ci sono dei manuali d'uso per CMS TYPO3, per i redattori?
L'uso è intuitivo e chi sa già usare TYPO3 CMS v.4.5 non avrà difficoltà nel gestire contenuti e pagine. Un nuovo manuale per questa versione è già disponibile per lo scaricamento dall'area clienti di specialistaweb.